
Se ti è scaduta la patente, o sta per scadere, recati presso la nostra Delegazione ACI ed otterrai il rinnovo, in maniera semplice veloce e conveniente.
Anche per il rinnovo della patente di guida vale la “regola del compleanno”: la scadenza dei documenti di identità coinciderà con il compleanno del possessore. Il Ministero dei Trasporti ha chiarito che per il rinnovo della patente andrà comunque rispettata la scadenza segnata sul documento e che la “regola del compleanno” si applica a partire dal rinnovo successivo. Dunque per sapere quando rinnovare la patente di guida bisogna basarsi unicamente sulla data di scadenza in essa indicata.
Ad esempio: la patente mi scade il 23 aprile 2016, il mio compleanno invece è il 9 ottobre. Questo significa che dovrò presentarmi per il rinnovo entro il 23 aprile, come indicato sulla patente, e sul nuovo documento la scadenza sarà, se ho meno di 50 anni, il 9 ottobre 2026, la data di compleanno immediatamente successiva al compimento dei 10 anni dall’ultimo rinnovo.
Il 1° gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova procedura per ottenere il rinnovo della patente.
La nuova normativa prevede l’eliminazione dei tagliandi adesivi poiché la vecchia patente viene sostituita da un nuovo documento dotato di maggiori standard di sicurezza e nuova foto del titolare e non viene più indicata la residenza del titolare, questo per ragioni di privacy.

Per il rinnovo della patente di guida è necessario sottoporsi a visita medico-oculistica per la verifica della persistenza dei requisti psico-fisici necessari per il mantenimento dell'abilitazione alla guida.
Il medico per la visita medico/oculistica è in sede il:
LUN dalle 15:00 alle 16:00
GIO dalle 15:00 alle 16:00
Per rinnovare la patente ti basterà prenotare il tuo appuntamento telefonicamente al 064469800 o via mail all'indirizzo info@acisanlorenzo.it e presentarti il giorno prescelto munito di:
- patente di guida originale. In caso si sia smarrita la patente è necessario presentare regolare denunzia di smarrimento presso il più vicino posto di polizia o carabinieri, 3 fototessera ed un documento d'identità valido.
- 1 fototessera. E' possibile produrla anche in formato digitale jpeg-gif-png-pdf, o utilizzare quella della carta d'identità se recente. Se non hai tempo per fare la fototessera, non preoccuparti il nostro personale la farà al posto tuo grazie ad una fotocamera digitale.
- occhiali o lenti a contatto se li si portano usualmente. Per superare la visita medico-oculistica è necessario essere in grado di leggere la tabella ottometrica ad una distanza di 3 metri, in caso si abbia necessità dell'ausilio di occhiali o lenti a contatto il rinnovo verrà rilasciato con la prescrizione della guida con lenti. Per il rinnovo occorre possedere un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non meno di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie.
In pochi minuti effettuerai la visita medica e ti verrà consegnato il permesso telematico attestante il rinnovo della patente che ti permetterà di guidare regolarmente.
La patente nuova viene poi consegnata entro 3 giorni dalla visita medica, o presso il nostro ufficio o presso la tua abitazione.
Ci trovi a Roma, Viale dello scalo di San Lorenzo 29 zona Porta maggiore/Tiburtina o telefonicamente ai numero 064469800 oppure scrivici all'indirizzo info@acisanlorenzo.it riceverai una risposta in poco tempo.
