trasferimento proprieta auto pra roma
 
Effettuare il trasferimento di proprietà di un autoveicolo o motoveicolo presso la nostra Delegazione ACI di Roma è semplice, veloce e conveniente. Il trasferimento di proprietà è immediato ed i documenti definitivi vengono rilasciati in pochi minuti.
Acquirente e venditore possono recarsi presso il nostro ufficio senza appuntamento dal Lunedì al Venerdì con orario continuato dalle ore 09:00 alle 18:00.

Il venditore deve presentarsi con un documento d’identità in corso di validità (patente di guida-carta identità-passaporto) e con i documenti del veicolo originali, Libretto di circolazione e Certificato di Proprietà, la parte acquirente deve presentare solo un regolare documento d’identità ed il tesserino del codice fiscale.

Il nostro personale farà un controllo sullo stato giuridico del veicolo, sull’esistenza di vincoli che possano inficiarne l’utilizzo, ipoteche o fermi amministrativi, e solamente all’esito positivo di tale controllo viene trascritto l'atto di vendita e rilasciati i documenti definitivi al nuovo proprietario.

La tempistica media per il completamento di tutta la procedura è di 10 minuti, tempo entro il quale al nuovo intestatario viene rilasciato il nuovo DOCUMENTO UNICO di circolazione e proprietà.

Chi deve presentarsi

Per il trasferimento di proprietà di un auto o di una moto è necessario che si presentino presso il nostro ufficio la persona venditrice ed intestataria del veicolo, e la parte acquirente. Entrambe le parti debbono avere con se un regolare documento d'identità, ed il tesserino del codice fiscale.
In caso le parti venditrici o acquirenti siano più di una, vedi cointestazioni, è necessaria a presenza di tutte le parti venditrici o acquirenti. Se una delle parti è cittadino extra-comunitario è necessario produrre altresì il permesso di soggiorno in corso di validità.

Se una delle parti è un ente giuridico, come ad esempio una società, è necessario che si presenti il legale rappresentante munito di visura camerale non più vecchia di 3 mesi. La visura camerale è possibile richiederla direttamente all’atto del passaggio al costo aggiuntivo di 20 €.

Nel caso la parte venditrice sia deceduta vi consigliamo di leggere la procedura nell’apposita sezione Successione/eredità veicolo.

Per il trasferimento di proprietà di un Ciclomotore vi preghiamo di leggere l’apposita sezione.
Per il trasferimento di proprietà di una Minicar vi preghiamo di leggere l’apposita sezione.
 

Cosa bisogna portare

Documenti d'identità, tesserino del codice fiscale ed eventuale visura camerale. 
Oltre a ciò è necessario portare i documenti del veicolo che sono il libretto di circolazione ed il certificato di proprietà oppure il nuovo DOCUMENTO UNICO. Nel caso il veicolo abbia il nuovo certificato di proprietà digitale è sufficiente presentarsi con il solo libretto di circolazione. Se invece il venditore ha smarrito il vecchio certificato di proprietà cartaceo, è possibile comunque effettuare il passaggio di proprietà producendo originale della denuncia di smarrimento effettuata presso polizia o carabinieri. Se infine si è in possesso del nuovo documento unico è necessario portare solo quello.
Ricapitolando i documenti necessari sono:
  • Libretto di circolazione o il nuovo DOCUMENTO UNICO
  • Certificato di proprietà o denuncia di smarrimento, se digitale portare solo il libretto, se infine dotato di documento unico è necessario portare solo quello.
  • Documenti identità entrambe le parti

Come avviene il passaggio di proprietà

Il passaggio di proprietà di un'auto o moto avviene come sotto descritto:
  • L'operatore della nostra Delegazione ACI di Roma che prende in carico la vostra richiesta, raccoglie e verifica i documenti necessari per effettuare l'operazione
  • Effettua poi un controllo sullo stato giuridico del veicolo, sull’esistenza di vincoli che possano inficiarne l’utilizzo, ipoteche o fermi amministrativi
  • Se i controlli sono positivi provvede ad elaborare il trasferimento di proprietà inviando in firma digitalmente al Tablet ACI sia l'atto di vendita digitale che l'Istanza a ftima dell'acquirente.
  • Viene autenticato l'atto di vendita e consegnata copia ad entrambe le parti
  • Viene trascritto digitalmente l'atto di vendita con contestuale emissione a nome del nuovo proprietario del DOCUMENTO UNICO di circolazione e proprietà
La tempistica media di tale operazione è di circa 10 minuti.

Cosa viene rilasciato

A seguito della procedura descritta sopra vengono rilasciati all'acquirente tutti i documenti definitivi attestanti l'avventuto trasferimento di proprietà, che sono:

FINO AL 04/05/2020
  • Etichetta di aggiornamento della carta di circolazione, adesiva che si applica all'interno del libretto
  • Nuovo certificato di proprietà digitale e credenziali di accesso alla sezione del sito aci per la visione del CDPD

DAL 05/05/2020
Operazione conclusa, non è necessario fare più nulla, il veicolo è definitivamente intestato al nuovo proprietario.

E il bollo e la revisione?

Per effettuare il trasferimento di proprietà non è necessario ne che il veicolo sia coperto da bollo auto ne che abbia effettuato la revisione.
Nel caso il veicolo non fosse revisionato l'operatore che svolgerà la pratica avrà cura di avvisare di tale circostanza l'acquirente in modo da potersi mettere in regola.
In relazione invece al bollo auto, l'acquirente è tenuto al pagamento dal periodo tributario successivo a quello dell'acquisto del veicolo, l'operatore ACI avrà cura di avvisare l'acquirente su quanso dovrà cominciare a pagare il bollo auto, rimanendo tutti i periodi precedenti a carico del venditore.

Casi particolari

Società:

In caso una delle due parti sia una società è necessaria la presenza dell’amministratore della società munito di visura camerale non più vecchia di 6 mesi. La visura camerale è possibile richiederla direttamente all’atto del passaggio al costo aggiuntivo di 20 €.

Cittadini extracomunitari:

In caso una delle due parti sia cittadino extracomunitario è necessario produrre altresì il permesso di soggiorno in corso di validità.

Documenti smarriti:

Se la parte venditrice ha smarrito uno dei documenti del veicolo è necessario portare regolare denuncia di smarrimento del documento sporta presso il più vicino posto di polizia o carabinieri. E' opportuno chiamarci al n° 06/39743450 per chiedere maggiori informazioni.

Cointestazioni:

In caso le parti venditrici o acquirenti siano più di una, vedi cointestazioni, è necessaria a presenza di tutte le parti venditrici o acquirenti.

Successione veicolo:

Nel caso la parte venditrice sia deceduta vi consigliamo di leggere la procedura nell’apposita sezione Successione/eredità veicolo.

Ciclomotore:

Per il trasferimento di proprietà di un Ciclomotore vi preghiamo di leggere l’apposita sezione.

Per il trasferimento di proprietà di un Minicar vi preghiamo di leggere l’apposita sezione.

Il costo del trasferimento di proprietà è variabile a seconda della potenza in KW erogata dal motore e della provincia di residenza della parte acquirente, per un preventivo è possibile chiamare il nostro ufficio al n° 06/4469800

Acquirente e venditore possono recarsi presso il nostro ufficio senza appuntamento dal Lunedì al Venerdì con orario continuato dalle ore 09:00 alle 18:00.

 

rinnovo patente spot

Informazioni

Delegazione ACI Roma, sede San Lorenzo, per ogni tua esigenza nel campo automotive, trasferimenti di proprietà, rinnovo patente di guida, nazionalizzazioni di veicoli esteri, pagamento bollo auto, tessere socio aci, assicurazioni, infortunistica stradale, e tanto altro ancora.

Cosa aspetti, vienici a trovare

Contatti

Telefono sede San Lorenzo 06/4469800 

Telefono sede MAE 06/36913047 

email: info@acisanlorenzo.it 

V.le scalo di San Lorenzo 29 - Roma

Orario continuato

LUN - VEN - 09:00 - 18:00

 

Contattaci